Ramp Skating: come iniziare

 

Ho pensato che come primissimo articolo potevo rispondere alla domanda che mi viene posta più di frequente: ma come comincio a praticare il ramp skating?

Innanzitutto: per ramp skating intendo usare i pattini a rotelle (quad) su rampe. In skatepark.

 

In pratica intendo questo:

CulverSkate_terrycacciaNella foto: Bozocakes

 

Ci sono una serie di step da tener presente prima di iniziare:

1 – Partiamo dal presupposto che sapete pattinare e muovervi con sicurezza su dei pattini a rotelle. Diciamo che avete accumulato dai 6 mesi ad un anno pieno di esperienza: sapete accelerare, frenare in sicurezza, girarvi di 180 gradi, pattinare all’indietro (importantissimo), saltare piccoli ostacoli e via dicendo.

2 – Appurato questo, tutto ciò di cui avete bisogno è un buon set di protezioni. All’inizio indossare tutte le protezioni è fondamentale: ginocchiere, gomitiere, polsiere e casco devono necessariamente salire in rampa assieme a voi. Ancora non avete idea di come il vostro corpo potrà reagire ai cambiamenti di pendenza, dunque essere protetti è davvero consigliabile. Better safe than sorry!

3 – Siete pronte/i: vi serve uno skatepark. In Italia fortunatamente non siamo poverissimi di strutture. Qualcosa c’è. Alcune città invece ne sono totalmente sprovviste oppure hanno delle strutture fatiscenti. In altre zone non c’è speranza. Spero che abbiate un park abbastanza vicino a casa vostra, magari dotato di qualche micro, kick e magari una miniramp per iniziare.

4 – Skatepark etiquette. Ci sono una serie di regole non scritte che regolano il quieto vivere in park. Personalmente quando sono in park mi comporto da ospite, non da local, anche se il park si trova nella mia città. Scelgo un posto per tenere le mie cose che non intralci il tragitto di nessuno; se trovo spazzatura (non mia), sassi o altri oggetti che potrebbero intralciare le manovre di tutti me ne sbarazzo – anzi se posso mi porto anche una scopa per spazzare via sassolini e foglie; guardo sempre molto attentamente cosa stanno facendo gli altri: passare di fronte a qualcuno che sta per partire si chiama snaking e non è per niente piacevole: come vi sentireste se qualcuno vi passasse davanti proprio mentre avevate trovato il coraggio e la concentrazione necessari per lanciarvi verso una linea particolarmente complessa? Ecco. –  Ultimo aspetto ma non meno importante è: non prendetevi troppo tempo. Il park è di tutti e, soprattutto se siete alle prime armi, entrare in una bowl solo per fare pumping bloccando l’accesso a chi in bowl ci sa andare è un atteggiamento un po’ egoista. Ci sono orari con meno traffico che potete usare per imparare, con i vostri tempi e i vostri modi. Soluzione? Alzatevi presto la domenica mattina e andate in park!

5 – Non correte. Non abbiate fretta di imparare cose astronomiche se non sapete fare nemmeno uno stall. Avete tutto il tempo per imparare a fare verticali o backflip. Avanzate con calma e risolutezza, costruite delle basi tecniche solide e vedrete che la costanza e la pazienza ripagheranno.

 

Poi, successivamente:

 

6 – Formate la vostra crew. Pattinare da soli è rilassante, ma pattinare con altre persone è molto meglio. Personalmente quando vado a fare delle session da sola non imparo mai niente di nuovo: mi concentro su quello che so già fare e tento di farlo meglio, ma non è divertente. Quando sono con altre persone, invece, imparo sempre trick nuovi. Motivarsi a vicenda è fondamentale.

7 – Guardate quanto più materiale possibile! Sotto l’hashtag di #chicksinbowls su instagram entrerete in contatto con una marea di skaters da tutto il mondo. Guardate e cercate di replicare quello che fanno, poi più avanti sarete in grado di creare il vostro stile!

 

E in ultimo:

8 – Divertitevi! Sembrerà banale, ma mi piace ricordare – soprattutto a me stessa nelle mie giornate no – che questa attività ha come unico scopo divertirsi. Non ci sono gare, punti o premi, se non una gara con voi stesse/i per migliorarvi e fare sempre meglio.

 

Ora mettetevi i pattini e uscite là fuori!

Alla prossima,

Doom

 

 

 

Un commento Aggiungi il tuo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...