Interview: the House Bunnies Rollerskate crew

 

Continuiamo le interviste con le/gli House Bunnies, una neonata crew di Rimini che sta crescendo molto rapidamente!

Le/li conosco personalmente e sono stata contentissima quando hanno aperto il loro instagram e si sono formalizzate/i con un nome e un’identità.

 

21267719_10209853921807189_356070259_o

21247733_10209853907006819_1567256629_o

 

 

1 – Ciao theHouseBunnies (l’ho scritto, giusto?), chi siete e di dove siete?

Ciao Irene, si si l’hai scritto perfettamente. Noi siamo una crew fresca fresca della Riviera Romagnola, precisamente di Rimini , che 5 mesi fa ha deciso di lanciarsi in questo mondo, o meglio in questo stile di vita che ci ha completamente travolto, con l’obiettivo di crescere sia come skaters ma anche come gruppo.

 

 

2 – Da dove viene il nome della vostra crew?

Questa domanda ci fa sorridere, perché inizialmente questo nome era nato quasi per gioco un giorno che eravamo allo Skatepark di Rimini e scherzavamo sul fatto che sotto il coping dei due quarter ci fossero delle scritte fatte dagli skater ( suppongo ) “ CONIGLIETTE CASALINGHE” e “FATTELA UNA SCO***A OGNI TANTO”, al che abbiamo cominciato a scherzarci sopra e ci è piaciuto talmente tanto questo ossimoro delle conigliette casalinghe che abbiamo deciso di chiamare la nostra chat di WhatsApp “ The House Bunnies”; da qui ci siamo abituate e innamorate di questo nome e abbiamo deciso di chiamare proprio così la nostra crew.

 

 

3 – Come avete iniziato a pattinare sulle rampe?

Abbiamo sempre frequentato gli Skatepark in generale, chi per un motivo, chi per un altro, amici, fidanzati, curiosità, insomma, prima o poi anche noi saremmo entrate nel “tunnel”. Poi la cosa è stata abbastanza naturale, abbiamo cominciato a guardare tantissimi video delle Moxi o di Chicks in Bowls e abbiamo cominciato a gasarci talmente tanto che le pattinate sul lungo mare di Rimini chiaramente non ci bastavano più, sentivamo il bisogno di andare oltre e provare; poi la primavera, il sole, le belle giornate, lo Skatepark, la cosa è venuta da sè, tanto che abbiamo cominciato a girare per vari Skatepark della zona pur non essendo capaci a far praticamente niente, finché abbiamo conosciuto Davide e Jacopo, due ragazzi che fanno Agrressive Inline che ci hanno voluto aiutare insegnandoci le basi, i primi salti, i primi stall ecc, e dal lì e stata solo una salita!

 

 

21268192_10209853910886916_789350859_o

 

 

4 – Premettendo che molte di voi (se non tutte) vengono dal roller derby e lo praticano con continuità, avete mai incontrato pattinatori/pattinatrici quad in park che provengono da altri tipi di background?

Purtroppo non abbiamo mai conosciuto nessun pattinatore\pattinatrice quad qui nei park in zona, pare che siamo le uniche in tutta la provincia e non solo, quindi non sappiamo risponderti a questa domanda. L’obiettivo sarebbe di reclutare ragazze curiose coraggiose e appassionate provenienti non solo dal Roller Derby in modo che questo sport possa crescere anche qui dove nessuno lo aveva praticamente mai visto!

 

5 – Dove skateate di solito?

Generalmente siamo sempre al park di Rimini 3 o 4 giorni a settimana, in pratica quando non abbiamo gli allenamenti di Roller Derby, ma ogni tanto facciamo anche qualche piccola “trasfertina” al park di Cesena il Jurassik, oppure al nuovo T6 di Gambettola ( questi sono i tre park più gettonati e frequentati ), altrimenti quando c’è qualche evento in particolare andiamo a skateare in mini!

 

6 – Com’è la scena skate a Rimini?

Qua da noi c’è una bella scena, siamo circondate da skaters e bikers, i park sono sempre affollati, e la cosa è positiva! Abbiamo anche “pezzi grossi” come professionisti e pluricampioni di skate che sono della nostra zona e che spesso skateano con noi. La scena qui è decisamente in crescita, ma speriamo che cresca non solo per skate e BMX, ma anche per i quad, noi ci stiamo lavorando !!!

 

7 – Come siete viste in park dagli skater? C’è inclusione o vi guardano storto?

Devo dire che c’è un bel rapporto con gli skater, da quando abbiamo cominciato a girare negli skatepark sono nate anche nuove bellissime amicizie. Non è mai successo che qualcuno ci guardasse storto o ci trattasse male ( per fortuna loro) anzi, sono incuriositi e attratti da quello che facciamo e spesso ci troviamo a chiacchierare insieme e ci scambiamo informazioni su skate, durezze delle ruote, pattini ecc, ovunque andiamo conosciamo qualcuno e spesso è capitato che poi ci si organizzasse anche per andare a skateare insieme o a fare aperitivi.

 

21268320_10209853908366853_734701193_o

 

8 – Un consiglio a chi sta iniziando ad avvicinarsi alle rampe?

Il consiglio che possiamo dare è quello di buttarsi, è normale aver paura, ma la paura la si supera tirando fuori le palle ( perdonami il termine ), e questo è uno sport dove la paura non serve, anzi! Conoscete persone e fatevi dare consigli, guardate tanti video, imitate, inventate!!! E’ il mondo e modo perfetto per scoprire i propri limiti fisici e mentali e trovare il modo di superarli, e questa cosa crea una soddisfazione e una sicurezza in se stessi che a parole è inspiegabile! Bisogna pattinare, pattinare e ancora pattinare, poi pian piano i risultati si vedono e diventa come una droga, non puoi più farne a meno, diventa non solo uno sport o una disciplina ma proprio uno stile di vita, un modo di pensare, un mezzo per affrontare le cose non solo sulle rampe ma anche nella vita di ogni giorno.

 

Grazie per le belle parole, House Bunnies! Speriamo di skateare presto insieme.

Intanto non perdetevi le loro avventure su instagram, che è cosa buona e giusta.

 

Love,

Doom

 

 

 

 

2 commenti Aggiungi il tuo

  1. Silvia Battisti ha detto:

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...