Sempre più spesso mi arrivano domande riguardo al mio setup per il ramp skating. E ci credo! Il mio setup mi sta dando grosse soddisfazioni e non ne faccio mistero, specialmente su instagram.
Il setup mi è stato gentilmente costruito da Laura Casiraghi di Rollerfighters, il negozio ramp skating / roller derby e longboard che ha base a Desio (MB) e che da un anno e mezzo a questa parte mi sostiene in tutte le mie necessità tecniche.
Passiamo subito a vedere di cosa si compone.
1. Scarpe Vans Sk8 Hi
Rollerfighters è rivenditore ufficiale Vans quindi l’occasione era troppo ghiotta per non sfruttarla. Ho da sempre guardato con desiderio ai setup street forniti da Chicks in Bowls ma il prezzo era troppo alto considerando le spedizioni dalla Nuova Zelanda. Finalmente sono riuscita ad accaparrarmi il setup che volevo con le scarpe che volevo.
Insomma, s’ha da provà, giusto?
2. Sure Grip Avenger Plate in magnesio
Questa piastra è leggera e dinamica e la consiglio vivamente. I truck sono montati a 45 gradi, cosa che la rende molto responsiva ai movimenti. I truck che arrivano in dotazione con la piastra sono i soliti DA45.
3. Suola per il rinforzo della scarpetta e aggancio della piastra
Laura è stata una maestra in questa operazione. Al posto della solita suola in alluminio (venduta anche da Chicks in Bowls), ha preferito usare un materiale più resistente e molto più leggero, che tuttavia non svelerò.
Il risultato è competitivo. La suola non dà alcun fastidio e non influisce in alcun modo sul peso totale del setup.
Più larghi rispetto ai truck che solitamente arrivano in dotazione con le piastre per pattini quad. Permettono di grindare, ampliare il parco dei trick e assicurano maggiore stabilità in bowl durante il carving.
Non mi sono mai risparmiata di dire che queste ruote siano le migliori che io abbia mai avuto. Certamente dovrei provare ad usare altro – ruote da skate, non destinate ai quad. Sto già addocchiando alcune Bones che stanno da parecchio nella mia lista desideri, per dirne una.
Ad ogni modo queste ruote hanno una durezza di 98A per un diametro di 58mm. Mentre su uno skateboard significherebbe usare ruote molto grandi, nel caso dei quad la ritengo una misura più che accettabile, soprattutto per skater di livello beginner e intermediate.
Sicuramente la combinazione di queste ruote con i grind truck è felice. Ho provato ad usarle anche su truck “normali” e ho subito notato un incremento della velocità.
La durezza non deve spaventare: sono un ottimo acquisto per chi ha già delle basi di ramp skating e vuole portare tutto al livello successivo.
Da sempre i miei preferiti. Mi piacciono i freni molto duri perchè utilizzandoli spessissimo su asfalto o terreni accidentati non posso permettermi di consumarne troppi all’anno. Al momento la mia media è di 2,5 paia all’anno. Se usassi freni più morbidi sarebbe almeno del doppio!
7. Cuscinetti Overmont ABEC 9
Diciamocelo: pattinando in skatepark outdoor nel 90% dei casi è ovvio che i cuscinetti si sporchino e si rovinino. Sono una persona che periodicamente li pulisce, ma molto di rado. Ci tengo alla manutenzione ma penso che destinare dei Bones Reds o altri cuscinetti di qualità superiore alla polvere e alle intemperie sia sbagliato.
Preferisco spendere di più su cuscinetti che so userò indoor (tipo per il roller derby).
Ecco il link per acquistarli su amazon.
Se avete domande sono a disposizione!
Doom