Gli Impala Rollerskates sono una linea di pattini entry-level, pensati per chi pattina per piacere in strada e sui marciapiedi, muove qualche passo di rollerdisco per la prima volta o sta imparando a pattinare senza prendersi troppi impegni.
Sono, a mio avviso, un’ottimo pattino under 100 euro. Passiamo subito a questo infatti: sul sito c’è scritto che costano 99 euro, ma se vi iscrivete alla loro newsletter otterrete automaticamente uno sconto del 10% sul vostro primo ordine. E le spedizioni sono gratuite!
I pattini che ho preso io sono gli Holographic, molto kitsch!
Arrivando dal pattino Moxi (ne parlo qui) e usandolo molto spesso, il primo impatto con gli Impala è stato “che duri!”. I pattini Impala sono più rigidi del boot Moxi Lolly, decisamente meno manovrabili e più simili ai pattini per il pattinaggio artistico, anche se molto più comodi grazie ai materiali interni.
Quello che mi ha convinto ad acquistarli è stata la piastra. Incredibilmente per un pattino entry level sotto i 100 euro, la piastra non è in nylon, bensì in alluminio.
Volendo fare street ma anche provarli un po’ in rampa, perchè no, per me le piastre in nylon sono fuori discussione. Non per niente mi chiamano “Doom”: quando pattino “pesto” abbastanza.
In rampa comunque non li userei mai con continuità, non mi danno la stessa sensazione di sicurezza che può darmi un setup ben fatto, quindi per lo skatepark ve li sconsiglio.
Arrivando ai freni: sì, i freni sono conici. Questo chiaramente toglie punti alla pagella finale, ma tenendo conto che questi pattini mi sono arrivati in 3 giorni lavorativi penso non sarà un problema acquistare dal loro sito i freni quando avrò bisogno di cambiarli – magari preventivamente rispetto all’usura finale.
Passiamo al lato estetico – che vuole la sua parte -: acquistando quelli olografici sapevo che avrei potuto soffrire di delusione. Spesso quando guardiamo un materiale in foto o in video ci facciamo delle idee sbagliate, tuttavia avevo guardato talmente tanti contenuti caricati da utenti prima di acquistare che sapevo di poter rimanere abbastanza soddisfatta del risultato. E infatti i pattini olografici sono esattamente come li vedete in foto: una figata.
Se avete intenzione di scatenarvi ad un party rollerdisco sicuramente questi pattini faranno la loro figura. Se volete farvi un giretto casual in città e prendervi un gelato sfrecciando per i marciapiedi, farete sicuramente voltare molte teste.
Voto finale (soprattutto considerato il rapporto qualità/prezzo): 8,5/10
Ciao, riguardo alla misura dello stivaletto, hai trovato che veste giusto, o più grande/piccolo. Ho intenzione di prendere questo modello via internet, quindi non posso provarli.
Sarebbero i miei primi pattini, li consigli per imparare ad andarci?
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Federica, perdona l’incredibile ritardo ma non guardavo il blog da un po’! Purtroppo con Impala è venuto fuori un po’ un casino, nel senso che si è scoperto che non sono per nulla di buona qualità, anzi! Sono proprio da evitare! Ne parlerò in maniera più approfondita in un articolo dedicato, nel frattempo qui trovi delle valide alternative: https://doomskates.com/2021/01/26/pattini-a-rotelle-guida-allacquisto-gennaio-2021/
"Mi piace""Mi piace"