Il mio setup attuale – febbraio 2021

il

È passato un po’ di tempo dall’ultima volta che vi ho scritto con cosa pattinassi, e dato il mio recente (ma neanche troppo ormai) acquisto sono pronta a parlarvene.

Ed eccoli qua:

Boot:

Partiamo da una considerazione: è la prima volta che ho a che fare con Bont. È un brand che ho sempre guardato da lontano e con vaga ammirazione per via della loro scelta di impiego dei materiali, ma quando ho deciso che i Moxi Jack boot non facevano più per me, ho subito pensato di fare una prova coi Bont.

Partiamo quindi proprio dallo scarpino: si tratta di un boot marca Bont, versione vegan.
Forse non lo sapete perchè non ne parlo spesso, ma generalmente adotto scelte vegan nella mia vita quotidiana, dal cibo ai vestiti e accessori, dunque quando ho scoperto che Bont aveva rilasciato un boot vegan mi sono abbastanza entusiasmata.

Qui trovate la scheda tecnica

Fatemi sapere se volete una review completa su questo boot. Mi metterei a scrivere qui ma divagherei molto.

Piastre / telai:

Le piastre sono delle Powerdyne Reactor Neo.
Powerdyne è un prodotto Riedell quindi sicuramente la qualità delle piastre è ottima.
Le consiglio per lo skatepark? Assolutamente no.
Sarò onesta: mi sono trovata un po’ incastrata in queste piastre per una serie di contingenze e un giorno vorrei cambiarle. Penso che siano un po’ troppo delicatine per lo skatepark, e lo conferma il fatto che siano state studiate per il roller derby.
Per ora me le tengo, ma un giorno cambierò sicuramente. In cosa? Ancora non lo so, vedremo!

Slide blocks:

Gli slide block sono CIB. Di slider/slide block ne ho provati alcuni e quelli di CIB sono quelli con cui mi sono trovata meglio in assoluto. Solidi, leggeri, mooolto scivolosi.
Nessun problema neanche sui muretti (che è la vera palestra di test della qualità degli slider), quindi voto massimo.

Ruote:

Anche queste sono CIB. Sono le CIB Park wheels, diametro 58mm e durezza 98A.
Uso le CIB Park wheels da quando ho iniziato a skateare rampe e onestamente non riesco a farne a meno. Ho provato altre ruote di altri brand, ho provato le CIB street (sempre 98A, ma con diametro 55mm) e niente, sono sempre tornata alle park.
Sono delle ruote molto versatili, le uso anche in strada senza problemi, praticamente non le cambio mai. Sono adatte sia a beginner che esperte/i e hanno una durata di vita davvero lunga (dopo 3 anni le mie grippano ancora benissimo).

Truck (crociere):

Attualmente sto testando i nuovi wide truck della CIB, ancora non sul mercato (ma spero lo saranno presto!). In una parola? Fantastici.
Un po’ più pesanti dei truck CIB di generazione 1, lo ammetto, ma decisamente più stagni.
Su di questi non posso dirvi granchè se non: problema di “raschio” del kingpin sul coping mentre si grinda: risolto.

Bearings (cuscinetti):

I cuscinetti sono Rollerbones. Niente da aggiungere, un nome una garanzia. Ce li ho da un anno e li ho puliti solo una volta. Non stanno per niente soffrendo e girano beati.

Cushions:

Quelli standard della Reactor Neo. In effetti dovrei cambiarli, ma ci penserò prossimamente.

Avete delle domande?
Commentate qui sotto oppure scrivetemi su IG.

Bella lì,
Doom

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...