Quinta e ultima parte della traduzione del documento di Lisa Suggitt per chi si approccia alle rampe per la prima volta. Ecco le puntate precedenti: parte uno – parte due – parte tre – parte quattro nella foto: un invert di Lisa Suggitt Parte tre – droppare A) Introduzione Fino ad…
Categoria: How to start
Ramp Skating 101 – parte quattro
Quarta parte della traduzione del documento di Lisa Suggitt dedicato a chi si approccia al ramp skating per la primissima volta. Ecco i link alle altre parti dell’articolo, nel caso vi siano sfuggite: Prima parte Seconda parte Terza parte PATTINARE SULLE CURVE (TRANSIZIONI) Introduzione Uno degli elementi fondamentali del ramp skating è…
Ramp skating 101 – parte 3
Parte uno Parte due Questa è la terza parte della traduzione della guida di Lisa Suggitt sul ramp skating per beginner. E) La vostra prima volta Andate in skatepark molto presto, al mattino se potete. La maggior parte degli skatepark è meno affollata di mattina quindi avrete più tempo per fare pratica. La prima volta…
Ramp Skating 101 – parte due
(se non l’hai ancora fatto clicca qui per leggere la parte uno!) c) Conosci i tuoi limiti, pattina con loro Il ramp skating non è facile. È difficile, ammettiamolo, a volte persino pericoloso. Se pattini nella tua “zona di comfort” il rischio di farti male è ridotto di molto. Non cercare di pattinare…
Ramp skating 101 – parte uno
Dopo aver trovato questo bellissimo documento edito da rollergirl.ca ho deciso di iniziare a tradurlo, soprattutto viste le numerose richieste riguardanti l’aumento di contenuti in lingua italiana riguardanti il ramp skating. Premessa importante: questa traduzione non sostituisce in alcun modo il mio punto di vista sul ramp skating ma esprime le opinioni e la ricerca…
Skatepark Etiquette
Era da un po’ che volevo scrivere questo articolo perchè penso ce ne sia fortemente bisogno. Non c’è niente di peggio che vedere persone avvicinarsi agli skatepark senza avere idea di come ci si debba comportare e, seppur io sia una forte sostenitrice di tutte le discipline, devo ammettere che gli episodi di maleducazione…
It’s a head thing
“Questione di testa”. Quante volte ce lo diciamo, ce lo ripetiamo e nonostante tutto non riusciamo a completare un movimento “per colpa della testa”? A me capita spesso, non starò qui a dirvi di aver trovato la formuletta magica per risolvere qualsiasi problema riguardo l’apprendimento di un trick. Purtroppo per me (e per voi)…
L’importanza di rivedersi in foto / video
È ufficiale: la prima cosa che ho pensato spiando tra i vari profili instagram / facebook delle mie skater preferite è stato “Non avrò mai il coraggio di farmi riprendere / fotografare così tanto!”. Chi mi conosce bene sa che di fronte ad un telefono / videocamera / macchina fotografica mi blocco e riesco…
How to start: protezioni sì, protezioni no
Iniziamo la settimana con un tema molto dibattuto, ovvero quello delle protezioni individuali. Sto parlando di ginocchiere, polsiere, gomitiere e casco. È un tema caldo soprattutto per chi viene dal mondo del roller derby, lo sport di contatto su pattini a rotelle che sta diventando via via sempre più popolare e che…
How to start: “Ma gli slider?”
Era da un po’ che volevo scrivere questo articolo perchè il tema slider rientra nelle F.A.Q. spesso e volentieri. La domanda fatidica è: “ma mi servono?” Risposta: “non necessariamente”. Gli slider (o grind blocks) sono dei pezzi di plastica che vengono attaccati alla piastra dei pattini a rotelle per grindare. Ovviamente grindare su…
Il tuo primo drop in
“Non so ancora droppare!” “Ma come droppo?” Tante volte ho sentito queste frasi e altrettante volte mi sono ritrovata a ripensare alla paura del primo drop, quindi mi sa che ci scrivo un articolo, tiè. “Droppare” è l’italianizzazione di “drop in”, termine che in inglese viene utilizzato in mille contesti diversi – soprattutto musicali…
Ramp skating: come fare a non farsi male
Spero che questo post sia d’aiuto, sia per chi ha già iniziato a praticare questa attività, sia per chi ancora non ha iniziato perchè teme di farsi male. Farsi male pattinando sulle rampe è semplicissimo. Se ci pensate qualsiasi cosa può andare storta: atterro mettendo male un piede, scivolo sul coping, sbatto la testa, cado…