La scena rollerskate: quanti tipi di rollerskate ci sono?

L’altro giorno stavo ascoltando l’episodio 1 del “wow gr8 podcast”, un podcast curato da @iguessimalyssa e @ohheyjay. Intervistavano Karli Craig (aka @rollergoolie), una rollerskater che mi piace moltissimo e che ho avuto il piacere di incontrare a febbraio 2017 quando ho organizzato la tappa italiana del tour europeo del Moxi team. Karli ha detto una…

“Cosa sono quei cosi bianchi che metti sotto i pattini?”

Credo che “Cosa sono quei cosi bianchi che metti sotto i pattini?” sia una delle domande che mi viene rivolta più spesso. Lo avrete sicuramente notato, sotto i pattini a rotelle di chi pratica park skating ci sono dei blocchi di teflon bianchi, neri o colorati, che destano parecchia curiosità. In questo articolo vi spiego…

Il mio setup attuale – febbraio 2021

È passato un po’ di tempo dall’ultima volta che vi ho scritto con cosa pattinassi, e dato il mio recente (ma neanche troppo ormai) acquisto sono pronta a parlarvene. Ed eccoli qua: Boot: Partiamo da una considerazione: è la prima volta che ho a che fare con Bont. È un brand che ho sempre guardato…

Ramp skating: le ruote

  Abbastanza richiesto, come argomento, quello delle ruote. Del resto esiste una varietà talmente ampia di ruote tra diametri, durezze e spessori che perdersi nella giungla è facilissimo. Innanzitutto è bene sapere che le ruote sono diverse tra loro perchè hanno diversi scopi d’uso. Ci sono ruote adatte alla strada, ruote che su strada non…

10 profili instagram da seguire – ep.2

  Episodio 2 di una lista bella interessante di rollerskaterz da seguire nel favoloso mondo di Instagram. Clicca qui per l’episodio 1   1 – Kianayouwanna     2 – iguessimalyssa       3 – mermskates     4 – cuban.misselle     5 – kid ace     6 – jenevajewel_dramamama    …

Interview: Marta “Polly Purgatory” Popowska

  ** English version below **   Rieccoci con un’altra intervista. Stavolta tocca a Marta Popowska (ex derby name: Polly Purgatory), membro fondatore di DogDays Magazine, rollerskater, ex derby girl nelle Stuttgart Valley Roller Derby. Un personaggio interessante e decisamente chiave per quanto riguarda lo sviluppo del ramp skating a livello europeo. Vediamo cos’ha da…

“Se lo trovi divertente, non chiederti altro”

  1. Una sfida lanciata è una sfida accettata, questa è la prima regola di una gal! 1. Non mollare mai la presa, questa è la prima regola di una gal! 1. Se lo trovi divertente non chiederti altro, questa è la prima regola di una gal! 1. Fegato ed esternare i propri sentimenti, questa…

Intervista: Glamour Dilemma

  ENGLISH VERSION BELOW     Ho avuto il piacere di conoscere Glamour Dilemma (Nic) la scorsa estate durante un meetup di Chicks in Bowls Berlin. Mi ha colpita moltissimo per la sua energia e per la sua passione, ma soprattutto le sue skills! Quando ci siamo conosciute pattinava da pochissimo e l’ho vista fare…

Ramp skating 101 – parte 3

Parte uno Parte due Questa è la terza parte della traduzione della guida di Lisa Suggitt sul ramp skating per beginner. E) La vostra prima volta Andate in skatepark molto presto, al mattino se potete. La maggior parte degli skatepark è meno affollata di mattina quindi avrete più tempo per fare pratica. La prima volta…

Ramp Skating 101 – parte due

(se non l’hai ancora fatto clicca qui per leggere la parte uno!)     c) Conosci i tuoi limiti, pattina con loro Il ramp skating non è facile. È difficile, ammettiamolo, a volte persino pericoloso. Se pattini nella tua “zona di comfort” il rischio di farti male è ridotto di molto. Non cercare di pattinare…

Ramp skating 101 – parte uno

Dopo aver trovato questo bellissimo documento edito da rollergirl.ca ho deciso di iniziare a tradurlo, soprattutto viste le numerose richieste riguardanti l’aumento di contenuti in lingua italiana riguardanti il ramp skating. Premessa importante: questa traduzione non sostituisce in alcun modo il mio punto di vista sul ramp skating ma esprime le opinioni e la ricerca…

Product Review: Chaya “Karma” skates

  Rieccoci con una product review: era ora! Non c’è niente di più soddisfacente di avere la possibilità di riempire il blog con informazioni utili per chi sta iniziando ad avvicinarsi al mondo delle rampe per la primissima volta e spesso la domanda che mi viene rivolta più spesso è “che pattini prendo?”. Partiamo da…