A.A.A. Censimento rollerskater italiane/i!

  Se fai parte del gruppo Rollerskating Italy su facebook avrai sicuramente visto che ho chiesto a tutte e tutti i rollerskater italiane/i di compilare un censimento. Questo perchè, organizzando eventi e workshop in giro per l’Italia (non lo sai? quest’estate sarò in tour con il mio brand, Busking Bears!) mi farebbe piacere avere una visione…

Interview: Marta “Polly Purgatory” Popowska

  ** English version below **   Rieccoci con un’altra intervista. Stavolta tocca a Marta Popowska (ex derby name: Polly Purgatory), membro fondatore di DogDays Magazine, rollerskater, ex derby girl nelle Stuttgart Valley Roller Derby. Un personaggio interessante e decisamente chiave per quanto riguarda lo sviluppo del ramp skating a livello europeo. Vediamo cos’ha da…

How to start: i pattini per iniziare

Ultimo aggiornamento: 8 aprile 2020   Prima di acquistare un paio di pattini, forse faresti meglio a leggere altri post di “how to start”: come iniziare come fare a non farsi male ma gli slider? protezioni sì, protezioni no It’s a head thing Skatepark Etiquette     (nella foto: pattini Chaya)     Argomento scottante,…

Ramp skating 101 – parte 3

Parte uno Parte due Questa è la terza parte della traduzione della guida di Lisa Suggitt sul ramp skating per beginner. E) La vostra prima volta Andate in skatepark molto presto, al mattino se potete. La maggior parte degli skatepark è meno affollata di mattina quindi avrete più tempo per fare pratica. La prima volta…

Ramp Skating 101 – parte due

(se non l’hai ancora fatto clicca qui per leggere la parte uno!)     c) Conosci i tuoi limiti, pattina con loro Il ramp skating non è facile. È difficile, ammettiamolo, a volte persino pericoloso. Se pattini nella tua “zona di comfort” il rischio di farti male è ridotto di molto. Non cercare di pattinare…

Ramp skating 101 – parte uno

Dopo aver trovato questo bellissimo documento edito da rollergirl.ca ho deciso di iniziare a tradurlo, soprattutto viste le numerose richieste riguardanti l’aumento di contenuti in lingua italiana riguardanti il ramp skating. Premessa importante: questa traduzione non sostituisce in alcun modo il mio punto di vista sul ramp skating ma esprime le opinioni e la ricerca…

La questione inverno

  E’ inverno (ma và?) e la mia Sfiga Principale – altrimenti detta “motivo per cui non sarò mai felice al 100% nella vita” – consiste nel fatto che a Trieste non ci sono skatepark indoor. Si fa strada sempre di più in me il desiderio di farmene uno. Non scherzo. Quando tira la bora…

Skatepark review: Make Merry

  Recentemente mi sono recata a Spoleto (posto famoso perchè ci girano Don Matteo e perchè viene prodotto l’olio Monini) per motivi personali. Avendo a disposizione qualche ora libera ho deciso di cercare “skatepark Spoleto” su google il giorno prima di partire. Per fortuna che l’ho fatto!     Il risultato di Google mi portava…

Video review: monday + rain

  Piove. Piove da giorni e non vuole smettere e penso che anche voi siete nella mia stessa situazione, cioè niente rampe. Visto che in un modo o nell’altro dovremo pur intrattenerci, ecco una carrellata di video che vorrete guardarvi in questo grigio e triste lunedì.     How to stop fast / Planet Rollerskate…

Skatepark Etiquette

  Era da un po’ che volevo scrivere questo articolo perchè penso ce ne sia fortemente bisogno. Non c’è niente di peggio che vedere persone avvicinarsi agli skatepark senza avere idea di come ci si debba comportare e, seppur io sia una forte sostenitrice di tutte le discipline, devo ammettere che gli episodi di maleducazione…

Interview: the House Bunnies Rollerskate crew

  Continuiamo le interviste con le/gli House Bunnies, una neonata crew di Rimini che sta crescendo molto rapidamente! Le/li conosco personalmente e sono stata contentissima quando hanno aperto il loro instagram e si sono formalizzate/i con un nome e un’identità.       1 – Ciao theHouseBunnies (l’ho scritto, giusto?), chi siete e di dove…